Il quesito mi sembra molto interessante.
Io direi che il versamento nel sistema di conservazione garantisce l'immodificabilità del documento. Cioè il sistema di conservazione garantisce l'immodificabilità, o tiene traccia delle modifiche autorizzate, dei documenti versati in conservazione ma bisognerebbe capire meglio come venga garantito che il registro non possa essere modificato prima del versamento in conservazione.
Invio è un termine generico e bisognerebbe esaminare che cosa prevede il Manuale di gestione sulle modalità di effettuazione del versamento.
L'art. 5 c.2 del DPCM 3 dicembre 2013 prevede che
Nel manuale di gestione sono riportati, in particolare:
.....
n) le modalità di produzione e di conservazione delle registrazioni di protocollo informatico e, in particolare, l'indicazione delle soluzioni tecnologiche ed organizzative adottate per garantire l'immodificabilità della registrazione di protocollo, la contemporaneità della stessa con l'operazione di segnatura ai sensi dell'art. 55 del Testo unico, nonché le modalità di registrazione delle informazioni annullate o modificate nell'ambito di ogni sessione di attività di registrazione;
Certamente la firma digitale del Responsabile è una garanzia, ma non è a mio avviso l'unica modalità possibile.....
Mi sembra inoltre interessante osservare che l'art. 7 c.5 delle regole tecniche precedenti (DPCM 31 ottobre 2000) prevedeva
Al fine di garantire la non modificabilità delle operazioni di registrazione, il contenuto del registro informatico di protocollo, almeno al termine della giornata lavorativa, deve essere riversato su supporti informatici non riscrivibili e deve essere conservato da soggetto diverso dal responsabile del servizio appositamente nominato da ciascuna amministrazione.
Mi azzardo ad ipotizzare che la modifica da Al fine di garantire in garantendone abbia proprio lo scopo di evidenziare quanto ho cercato di spiegare in precedenza.
Ma, ovviamente, sono considerazioni personali....
Aggiungo che AGID, relativamente alle vecchie regole tecniche, affermava che la firma digitale era necessaria
http://www.agid.gov.it/faq/il-registro-informatico-protocollo-prodotto-giornalmente-riversato-supporto-informatico