Buongiorno a tutti, vi scrivo perchè abbiamo bisogno di un vostro aiuto in relazione alla digitalizzazione delle fatture attive emesse nei confronti di enti diversi dalle pubbliche amministrazioni (dove si viaggia invece su fatturaPA).
Ad oggi questo tipo di fatture sono emesse in formato tradizionale, quindi prodotte in PDF dal sistema di gestione contabile e poi trasmesse al destinatario o in formato elettronico via email o stampate e spedite. L'originale comunque rimane quello cartaceo e la conservazione segue le vie cartacee.
La questione è questa: il CAD (art. 40) e le recenti regole tecniche sulla formazione dei documenti informatici (DPCM 17/11/2014) obbligano le PA a formare documenti esclusivamente in forma digitale.
Ci siamo chiesti se questo obbligo si estende anche alle fatture: non sono documenti amministrativi ma comunque documenti che possono assumere nativamente una forma digitale, mediante opportuno "confezionamento" mediante redazione in formato immodificabile, firma digitale e successiva conservazione digitale. In questo modo eviteremmo di dover (ad oggi) protocollare le fatture ancora in formato cartaceo e potremmo ottemperare in pieno alla normativa.
In altri termini, ad oggi non c'è l'obbligo per le PA di emettere fatture elettroniche verso privati, ma dall'altra esiste l'obbligo generale di cui sopra di produrre originali digitali.
Cosa ne pensate?
grazie
trive