Una associazione culturale senza partita IVA e con codice Fiscale in occasione delle manifestazioni estive ha fatto uno spettacolo musicale, comprensivo di service audio e luci.
L’associazione ha emesso una ricevuta, cartacea, con oggetto:
- vostro dare per compenso spettacolo musicale del ………., comprensivo di service audio e luci, effettuata …………….ecc. per un importo pari ad € 1499,99
- ricevuta NON soggetta a IVA ai sensi dell’art. 4 e 5 del DPR 633/72;
- NON soggetta a ritenuta d’acconto del 20% prevista dall’art. 25 del DPR 600/73
Il Decreto Legge n. 66/2014, ha introdotto alcune importanti novità riguardanti la FE degli Enti Locali. In particolare, l’art. 27 del D.L. n. 66/2014 ha sancito l’obbligo di comunicare, attraverso la Piattaforma elettronica per la certificazione dei crediti, ha anticipato al 31/03/2015 l'obbligo di emettere fatture in formato elettronico XML verso la Pubblica Amministrazione che non può più accettare fatture trasmesse in formato cartaceo ne può procedere ad alcun pagamento neppure parziale sino all'invio della fattura in formato elettronico.
La mia domanda è questa: L’Associazione è esentata dall’emissione della FE, basta solo la ricevuta per procedere alla registrazione nel RUF e al successivo pagamento? Grazie.